Chi sono?
Sono un avvocato civilista e con passione svolgo la mia attività ormai ultraventennale. Consiglio a tutti coloro che si rivolgono a me di raccogliere tutte le informazioni necessarie, prima di decidere di iniziare una causa, poiché non sempre è necessario. Oggi ci sono strumenti che consentono valide soluzioni stragiudiziali, seppure con l’aiuto di professionisti preparati.
Laurea in Giurisprudenza
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, ho iniziato la pratica forense nell’ottobre 1995 presso un importante studio legale penalista di Torino. Lì ho svolto il primo semestre.
Il rimanente periodo di pratica è stato svolto presso uno studio legale civilista sempre in Torino, ove venivano largamente trattate problematiche in ambito di diritto di famiglia (separazioni e divorzi) ed in ambito minorile, oltre al recupero crediti e ad altre materie in ambito civilistico.
Prime collaborazioni e abilitazione.
Nel gennaio 1998 ho iniziato la collaborazione con uno Studio Legale Associato, occupandomi di pratiche di diritto di famiglia e diritto minorile, poiché uno dei due Avvocati associati, prestava la sua collaborazione all’Associazione “Telefono Rosa”, per la tutela delle donne e nella sessione d’esami 1999-2000 ha conseguito l’abilitazione professionale presso la Corte d’Appello di Torino.
Sono iscritta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino dal 06/11/2000, con tessera n. 20093450 e dal 19/02/2016 all’Albo degli Avvocati Cassazionisti, presso la Suprema Corte di Cassazione di Roma.
Il mio studio legale
Gestisco il mio Studio Legale dal 2001, occupandomi prevalentemente di materie in ambito civilistico, cercando di offrire tutela alla persona a 360°
Leggi di più sulle aree legali cliccando sul pulsante qui sotto!
Lo studio e collaborazioni
Dal 2010 collaboro con lo Studio Legale Andreis & Associati e mi avvalgo delle loro consulenze in ambito penalistico, oltre ad avvalermi della consulenza di diverse figure professionali quali commercialisti, consulenti del lavoro, geometri, psicologi, al fine di fornire una tutela completa sotto tutti i punti di vista.
Nel 2017 e 2018 ho fatto parte della Commissione per l’Alternanza Scuola Lavoro presso l’Ordine professionale.
Corsi e convegni
Il mio percorso formativo e di aggiornamento, nel corso degli anni, mi ha portato ad acquisire una preparazione mirata alla delicata materia del diritto dei minori e del diritto di famiglia.
Per incarichi professionali ricevuti mi sono occupata di cause di interdizione e di inabilitazione, di amministrazioni di sostegno, nonché di cause di riconoscimento di paternità. Ho, quindi, contatti con operatori dei servizi sociali, con psicologi e mediatori familiari.
Di seguito, una timeline con i principali corsi, convegni e seminari a cui ho partecipato.